Storia
La “ C.S.A. “ Società Cooperativa Sociale A.R.O. si è costituita a Gradizza di Copparo (FE) il 20 Ottobre 1992. La Cooperativa ha iniziato la sua attività rivolgendosi innanzitutto all’ex mandamento Copparese allargandosi ad attività, interventi e collaborazioni in altri territori.
Tra i soci fondatori figurano, in conformità alla legge 381 del 1991, soci lavoratori, svantaggiati e volontari, impegnati in attività che si prefigge, innanzitutto, l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nelle diverse attività in cui può operare la Cooperativa agricola, industriale, commerciale e di servizio.
Stile
La Cooperativa si inserisce nel nostro territorio come risorsa occupazionale diretta, proponendosi di dare risposta trasversale alle esigenze lavorative dei soggetti a rischio di emarginazione, nonché come soggetto di raccordo tra i “servizi” e il mondo del lavoro attraverso la realizzazione di progetti di formazione e d’inserimento lavorativo.
Uno dei principali obiettivi è quello di favorire il graduale passaggio di soggetti svantaggiati dalla condizione di assistiti a quella di soci lavoratori della propria azienda.
Da evidenziare, in questo contesto, la sinergia tra la Cooperativa e le Amministrazioni Locali: il lavoro svolto, oltre che utile è stato costruttivo perché si è cercato di dare alcune soluzioni a problemi già esistenti e ormai radicati nel territorio.
Con queste Amministrazioni si sono sottoscritte convenzioni dirette per lavori quali pulizie locali, sistemazioni di aree verdi e pubbliche.
Attività
Vari sono stati i progetti che hanno visto il coinvolgimento di tutte le persone che gravitano attorno alla Cooperativa e tra questi vogliamo ricordarne alcuni:
- raccolta carta e cartone per conto di AGEA e poi di HERA
- spazzamenti di strade e piazze per conto di HERA e AREA in collaborazione con l’Associazione dei Comuni
- raccolta di ingombranti sempre per AREA
- pulizie di edifici comunali e condominiali
- trasporto utenti Case Protette
- progettazione e allestimento aiuole
- pulizie industriali presso CADF (Consorzio Acque Delta Ferrarese) e Basell Polyolefins
Queste attività diversificate si adattano all’inserimento di soggetti all’interno di piccoli gruppi, con la supervisione di un tutor e quindi è il mezzo ideale per cercare il reinserimento dei soggetti nella Società.
Per la gestione e la realizzazione delle attività indicate la Cooperativa Sociale ARO può contare sulla professionalità e sulla disponibilità dei suoi Soci tra i quali laureati, diplomati, professionisti e consulenti esterni convenzionati.
Attualmente la Cooperativa conta 46 Soci così specificati: 31 soci lavoratori di cui 22 svantaggiati, , 14 soci volontari , 1 socio istituzionale, 12 Dipendenti e 51 inserimenti lavorativi fatti dall’ Az. USL di Ferrara come borse lavoro.
Info
Numero dipendenti: 46 di cui svantaggiati 22
Ricavi di vendita: 1.383,245 €
Luoghi
- Ferrara
- Tresigallo
- Ro Ferrarese
- Formignana
- Copparo
- Codigoro
- Migliarino
- Massafiscaglia
- Jolandadi Savoia
- Migliaro
- Berra
- Mesola
- Goro
- Lagosanto
Via Faccini n. 47
Copparo (FE) fraz. Gradizza
Tel 0532 870222 Fax 0532 385535
csacooperativasocialearo@gmail.com